Ricerchiamo nuovi volontari..Entra a far parte del nostro team!
🔈 A.A.A Cercasi Volontari! La Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus amplia la sua squadra, per far fronte all’emergenza covid-19 (e non solo)!! 🔎 Cosa cerchiamo: volontari da inserire nei progetti della Cooperativa (come supporto nell’alimentazione con la preparazione di pasti, consegna di beni alimentari e per supporto/ascolto agli anziani) 👉 Cosa offriamo:Continua a leggere
Rigenerare spazi. Restituire luoghi di partecipazione
Grazie al contributo della Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus è stato possibile rigenerare spazi in disuso e restiruirli ai giovani del territorio Municipio Roma II dando vita al “Centro Giovani Protagonisti” un luogo di partecipazione e aggregazione.Il centro giovani “protagonisti” vi aspetta dal lunedì al venerdì con le sueContinua a leggere
Al via le iscrizioni per #Frequenza 107, lo spazio educativo e culturale per i giovani
Finalmente ci siamo Sono aperte le iscrizioni per aderire a “#Frequenza 107”, lo spazio ideato per i preadolescenti e adolescenti che offrirà, gratuitamente, attività culturali ed educative per sviluppare capacità e competenze relazionali e professionali. Nel dettaglio, presso l’ampia struttura situata a via Cortona 107, zona Fidene, i ragazzi sarannoContinua a leggere
Piano Freddo 2020-2021: riparte l’accoglienza nel Municipio Roma VIII
Si sono riaperte, martedì 8 dicembre, le porte dell’Ipab San Michele, la struttura situata in piazzale Tosti dove è stato attivato il Piano Freddo 2020-2021 del Municipio Roma VIII. Per il secondo anno consecutivo sarà la nostra Cooperativa a gestire il Centro di accoglienza notturna che ospiterà 16 persone cheContinua a leggere
Gioco per gioco…continua!
“Gioco per gioco. Spazi e percorsi per l’infanzia”, promosso e finanziato dal Municipio II di Roma Capitale con i fondi L. 285/97, un progetto pensato per i più piccoli. La scuola rimane il luogo più appropriato e “immediato” per svolgere le molteplici attività di formazione e di educazione rivolte aiContinua a leggere
Parte un nuovo Progetto… Al Centro delle emozioni!
A Cesano è partito, in questi giorni, presso le aule della scuola secondaria di I grado Michele Periello, il progetto “Al Centro delle emozioni” rivolto ai giovani del Municipio XV e alle loro famiglie. Come recita il nome del servizio, l’obiettivo è quello di aiutare gli adolescenti a tirar fuoriContinua a leggere
Accoglienza, i progetti della Cooperativa oltre l’emergenza.
Roma, “Io, ex clochard che dormivo al Policlinico”: la storia di Mario che si è ripreso la vita in mano”. Grazie di cuore a Laura Barbuscia, giornalista di la Repubblica – Roma, per aver dato voce a Mario, una delle tante persone che ospitiamo presso il Centro di Accoglienza di viaContinua a leggere
Centro estivo Gioco per Gioco – Municipio Roma II
Il 15 giugno parte il nostro Centro Estivo in piena sicurezza! Presso la scuola elementare Aurelio Saffi, a San Lorenzo, garantiremo attività all’aperto per i bambini che verranno divisi in gruppi e accompagnati da educatori/animatori. Per i bambini della scuola dell’infanzia verrà fatto un gruppo composto da 1 adulto ogniContinua a leggere
FASE 2 – Servizi di assistenza domiciliare leggera nel Municipio VIII e XV, CoopAeL: massima attenzione all’aspetto relazionale
Nel periodo di emergenza sanitaria dettata dal covid-19, l’assistenza domiciliare ai nuclei familiari in difficoltà, ma soprattutto agli anziani, i più colpiti e vulnerabili al virus, è diventata uno dei servizi fondamentali e di supporto per coloro che, oltre ai rischi per la loro salute, temono gravi ripercussioni sociali edContinua a leggere
Covid-19, Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus: ecco i servizi che garantiamo per fronteggiare l’emergenza
La Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus, realtà romana che dal 2009 promuove azioni miranti a prevenire l’esclusione sociale collaborando con varie istituzioni per iniziative a sostegno delle fasce “deboli” della popolazione, continua con il suo lavoro costante sul territorio capitolino anche in emergenza covid 19. Nel rispetto dei DMCP,Continua a leggere